
Film & Doc
Qui alla Roble Factory siamo attivi nella produzione di film e documentari grazie all’ausilio di attrezzature professionali all’avanguardia e grazie anche alla strette collaborazioni con i professionisti del settore che negli anni abbiamo sviluppato e radicato.
Registi emergenti ma anche quelli già affermati, attori storici e nuove leve, dall’inizio della nostra avventura abbiamo stretto rapporti professionali e lavoriamo a contatto con persone professionali e con un’innata passione per tutto ciò che è “cinema”.
Film & Cortometraggi

Dragan, un ex-rapinatore e Daniele, un giovane operaio, diventano due ottimi amici grazie alla loro passione per il gioco degli scacchi. Presto però la chiusura della fabbrica dove lavora Daniele e Il tragico susseguirsi degli eventi legherà indissolubilmente il loro destino a quello del signor Assante e di Fabrizio: uno spietato imprenditore e un poliziotto dalle dubbie qualità morali.

Massimo è un meccanico capace, rigoroso ma soprattutto onesto. Proprio la sua onestà lo porta a guadagnare il giusto e non quanto sua moglie Agata vorrebbe . Ingolfato dalle pressioni della consorte e succube della propria integrità un giorno incontra Carlo, un uomo che sembra dargli i giusti consigli per non mandare in fumo la sua vita.
DOCUMENTARI

BENI CUN ME!
[Seconda Stagione]
Beni cun me è un programma di televisione della RAI sul patrimonio linguistico e culturale di Sardegna, e nello specifico sulle lingue proprie dell’isola, tutte “in pericolo di estinzione definitivo” secondo l’Unesco. Il programma è presentato da Adrià Martín, professore di traduzione della California State University Long Beach (Stati Uniti di America), ricercatore in lingue di Sardegna e musicista. In ogni puntata, il presentatore si sposta in furgone nelle aree dove sono parlate le varie lingue dell’isola (catalano algherese, ligure tabarchino, sassarese, gallurese e sardo).
Contattaci
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande.