
Beni cun Me
[Seconda Stagione]

Beni cun me è un programma di televisione della RAI sul patrimonio linguistico e culturale di Sardegna, e nello specifico sulle lingue proprie dell’isola, tutte “in pericolo di estinzione definitivo” secondo l’Unesco.
Il programma è presentato da Adrià Martín, professore d i traduzione della California State University Long Beach (Stati Uniti di America), ricercatore in lingue di Sardegna e musicista. In ogni puntata, il presentatore si sposta in furgone nelle aree dove sono parlate le varie lingue dell’isola (catalano algherese, ligure tabarchino, sassarese, gallurese e sardo). Questo fa sì che quasi la totalità della trasmissione sia in queste lingue.
La prima stagione (disponibile su RaiPlay), andata in onda nel 2021, è stata prodotta da Terra de Punt ed Eja TV e ha avuto la partecipazione di personalità del mondo della politica (come l’ex-sindaco di Câdesédda Calasetta— Remigio Scopelliti), il giornalismo (Celestino Tabasso, responsabile della sezione di cultura dell’Unione Sarda), la musica (Michele Atzori, Claudio Gabriel Sanna), l’attivismo (Irene Coghene della Plataforma per la Llengua, Flavia Floris de Sardware) e l’accademia (Maurizio Virdis, dell’Università di Cagliari), oltre che interviste per strada.
La seconda stagione, prodotta da Roble Factory e a breve in uscita, è composta da otto puntate di trenta minuti, in cui parteciperanno personalità sarde (come i musicisti Bujumannu e Daniela Pes, lo scrittore Giacomo Mameli e il docente universitario Franciscu Sedda, tra gli altri). Ogni puntata, inoltre, contiene scene riprese dalla California.
Rassegna Stampa e collegamenti
Contattaci
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande.